Domani a casa Cervi, famiglia di partigiani trucidati nella campagna reggiana, oggi museo Cervi, dalla mattina e soprattutto dalle ore 16, con i Fiamma Fumana e le mondive di Novi, Cisco, La casa del vento e tutti gli altri, come da programma qui. Con Fabio, Giulia, Marianna, Maurizio, Elena, ………. e tutti gli altri 6.994 partigiane e partigiani che prendono il testimone e cantano.
il mio 25 aprile
Published aprile 24, 2008 autobiografia , luoghi di memoria , Resistenza , Uncategorized 6 Comments6 Risposte to “il mio 25 aprile”
- 1 Trackback su aprile 25, 2008 alle 8:41 am
- 2 Trackback su Maggio 27, 2008 alle 10:06 PM
- 3 Trackback su Maggio 2, 2013 alle 11:16 am
Molto bello il video,estremamente emozionanti le musiche.
Anche mia nonna paterna è stata una mondina ed è di Ferrara.
Con un briciolo di tristezza nel cuore e guardando i volti di quelle donne ho pensato al grande peso portato dalle donne durante le guerre,al loro coraggio,alla loro forza nell’andare sempre avanti pur tra mille difficoltà e a volte,anzi spesso,sole.E pensare che ancora oggi c’è chi ci definisce ” Il sesso debole “a queste persone rispondo…non avete capito niente.Buon 25 Aprile a tutti e che LA MEMORIA PORTI A TUTTI CONSIGLIO.
grazie Marika, buon 25 aprile a te e a tutte le nipoti delle mondine!
Alla fine c’eri? peccato non essersi incontrate..