Oltre la nostalgia: la festa dell’Unità in Second Life

Vi racconto di un’idea che è nata lo scorso 25 aprile, tra una nottata passata a montare una risaia sintetica (metaforica) in Second Life e un concerto dei Fiamma Fumana con le mondine di Novi nella corte di Casa Cervi. Era un’idea un po’ bizzarra, forse balzana. Ma forse no, visto che dopo meno di un mese questa idea è diventata un progetto che coinvolge un gruppo di volontari in grado, da soli, di realizzare e montare, in pochi giorni, una nuova festa dell’Unità.
Una festa dell’Unità che nessuno ancora ha mai fatto, né pensato né immaginato.

Sono molto lieta di poter annunciare che mentre nella disgraziata real life le Feste dell’Unità rischiano di scomparire, il suddetto gruppo di caparbi e appassionati volontari sta costruendo la prima “Festa dell’Unità di Second Life” che, se non piove 😉 , durerà circa una settimana nel periodo compreso tra il 15 e il 25 giugno 2008. Proprio sotto la risaia delle nostre mondine in Second Life. Forse è stata proprio la loro voce a ispirarci in questa piccola grande impresa. Le voci delle nostre antenate.

La Festa non ha fini commerciali ed è la festa della partecipazione. E’ promossa da un gruppo di volontari che riconoscono nella Festa dell’Unità un’esperienza di valore da promuovere e sostenere, anche attraverso i nuovi network sociali che nascono e crescono grazie alla rete.
La festa dell’Unità nel dopoguerra è stata un laboratorio di partecipazione. Lo è stata non tanto in quanto festa di un partito popolare e del suo giornale, ma perchè non sarebbe mai stata possibile senza il lavoro gratuito e volontario dei partecipanti, innanzitutto di coloro che la festa la montavano, delle donne che cucinavano, di tutti quelli che al funzionamento della festa volontariamente contribuivano, di coloro che la smontavano.
Mentre gente con scarsa fantasia (e direi anche scarsa passione politica) pensa di buttare un nome che è stato simbolo di una storia di valore, nella rete nascono iniziative che dimostrano quanto la festa dell’Unità possa essere uno strumento innovativo di partecipazione, da cui molti potrebbero solo imparare.


primo incontro per l’organizzazione della festa in world, 25 maggio 2008

Vi chiederete, ma cosa si fa a una festa dell’Unità in Second Life? Tante buone cose.
Nei prossimi giorni inizieremo a costruire sia uno spazio culturale per dibattiti e incontri sui temi della partecipazione politica, dove saranno invitati testimoni sia di esperienze di partecipazione interne a Second Life (ad esempio il movimento dei lavoratori Ibm che ha organizzato forme di protesta e sciopero in world) sia di forme di partecipazione tradizionale, dall’esperienza delle feste dell’Unità (invitando volontari e responsabili delle Feste provinciali) fino alle mondine. La festa dell’Unità di Second Life prevede inoltre uno spazio dedicato alla musica, dove stiamo organizzando un concerto dal vivo dei Fiamma Fumana. E in chiusura ci saranno anche i fuochi di artificio, che credete?

Che ne pensate? E, soprattutto, non volete partecipare? Vi aspettiamo, c’è cibo per tutti…

La festa si trova qui:
MONDINE 2.0 in Second Life, Genesi Italia (124, 44, 22)
slurl.com/secondlife/Genesi%20Italia/114/59/22

Update: info sulla festa nel suo blog.

Aderiscono via post:
Mondine 2.0
Alberto Cottica
Fondazione Daje (con riserva di Zoro)

9 Risposte to “Oltre la nostalgia: la festa dell’Unità in Second Life”


  1. 1 Alberto Maggio 28, 2008 alle 12:03 am

    Evva, siamo in pista! Con granitica dedizione, la compagna Roberta esce con il post addirittura con un giorno di anticipo. Cercheremo di esserne all’altezza. 🙂

  2. 2 lucio giugno 12, 2008 alle 11:52 PM

    cosa curiosa
    dove si trova il programma?
    e soprattutto come ci arriva uno che in second life è decisamente impacciato?

  3. 3 Roberta Bartoletti giugno 13, 2008 alle 10:23 am

    @Lucio: la festa si trova nello spazio delle MONDINE 2.0 in Second Life, nella land di Genesi Italia (124, 44, 22). Per arrivarci ecco l’indirizzo: slurl.com/secondlife/Genesi%20Italia/114/59/22
    Oppure basta fare search Mondine 2.0 in Second life (è un gruppo in Sl) e fare teleport sull’indirizzo indicato nella scheda del gruppo. Il programma lo pubblichiamo a breve qui e sui siti ufficiali delle feste dell’Unità, spero 😉

  4. 4 lucio giugno 13, 2008 alle 10:52 am

    bene aspetto il programma e cerco di raggiungervi
    però sarò zaphod li 🙂

  5. 5 sissi marina giugno 13, 2008 alle 12:12 PM

    provo a venire anch’io… sono una del Circolo on line del PD “Barack Obama” (http://pdobama.ning.com). In SL c’ero venuta a curiosre appena nacque.. me ne andai perché non ero riucita a trovare un avatar che mi soddisfacesse…: avrei dovuto comparire per forza come una bratz di vent’anni, e invece io alle mie rughe e ai miei chili ci tengo molto!!!

  6. 6 Roberta Bartoletti giugno 13, 2008 alle 12:23 PM

    @lucio e Sissi: vi aspettiamo! ho visto sul Ning del circolo Obama che stavate pensando a una festa (dell’Unità) del vostro circolo in rete, interessantissimo!

    Se oggi alle 18 avete tempo Marco Manray ci fa la foto per il manifesto della Festa

  7. 7 lucio giugno 13, 2008 alle 12:35 PM

    un primo esperimento, non di festa, ma di settimana ininterrotta di rpesenza in rete lo abbiamo fatto con la democratic week.
    ora abbiamo iniziato a pensare una vera e propria festa, ma tendenzalemten abbiamo escluso SL perchè ancpra troppo di nicchia.
    noi ci rivolgiamo a target molto più ampi e non possiamo escludere a priori nessun frequentatore della rete.
    vediamo cosa riusciremo a fare, i consigli sono benvenuti 🙂


  1. 1 Progetto Kublai » Kublai notes, 16 giugno Trackback su giugno 16, 2008 alle 4:16 PM
  2. 2 La Seconda Vita della Festa dell’Unità | Contrordine compagni Trackback su Maggio 1, 2013 alle 11:54 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




DasBuch

Flickr Photos

Creative Commons License
Immagini e testi in questo blog, ove non specificato diversamente, sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: