Vi racconto di un’idea che è nata lo scorso 25 aprile, tra una nottata passata a montare una risaia sintetica (metaforica) in Second Life e un concerto dei Fiamma Fumana con le mondine di Novi nella corte di Casa Cervi. Era un’idea un po’ bizzarra, forse balzana. Ma forse no, visto che dopo meno di un mese questa idea è diventata un progetto che coinvolge un gruppo di volontari in grado, da soli, di realizzare e montare, in pochi giorni, una nuova festa dell’Unità.
Una festa dell’Unità che nessuno ancora ha mai fatto, né pensato né immaginato.
Sono molto lieta di poter annunciare che mentre nella disgraziata real life le Feste dell’Unità rischiano di scomparire, il suddetto gruppo di caparbi e appassionati volontari sta costruendo la prima “Festa dell’Unità di Second Life” che, se non piove 😉 , durerà circa una settimana nel periodo compreso tra il 15 e il 25 giugno 2008. Proprio sotto la risaia delle nostre mondine in Second Life. Forse è stata proprio la loro voce a ispirarci in questa piccola grande impresa. Le voci delle nostre antenate.
La Festa non ha fini commerciali ed è la festa della partecipazione. E’ promossa da un gruppo di volontari che riconoscono nella Festa dell’Unità un’esperienza di valore da promuovere e sostenere, anche attraverso i nuovi network sociali che nascono e crescono grazie alla rete.
La festa dell’Unità nel dopoguerra è stata un laboratorio di partecipazione. Lo è stata non tanto in quanto festa di un partito popolare e del suo giornale, ma perchè non sarebbe mai stata possibile senza il lavoro gratuito e volontario dei partecipanti, innanzitutto di coloro che la festa la montavano, delle donne che cucinavano, di tutti quelli che al funzionamento della festa volontariamente contribuivano, di coloro che la smontavano.
Mentre gente con scarsa fantasia (e direi anche scarsa passione politica) pensa di buttare un nome che è stato simbolo di una storia di valore, nella rete nascono iniziative che dimostrano quanto la festa dell’Unità possa essere uno strumento innovativo di partecipazione, da cui molti potrebbero solo imparare.
primo incontro per l’organizzazione della festa in world, 25 maggio 2008
Vi chiederete, ma cosa si fa a una festa dell’Unità in Second Life? Tante buone cose.
Nei prossimi giorni inizieremo a costruire sia uno spazio culturale per dibattiti e incontri sui temi della partecipazione politica, dove saranno invitati testimoni sia di esperienze di partecipazione interne a Second Life (ad esempio il movimento dei lavoratori Ibm che ha organizzato forme di protesta e sciopero in world) sia di forme di partecipazione tradizionale, dall’esperienza delle feste dell’Unità (invitando volontari e responsabili delle Feste provinciali) fino alle mondine. La festa dell’Unità di Second Life prevede inoltre uno spazio dedicato alla musica, dove stiamo organizzando un concerto dal vivo dei Fiamma Fumana. E in chiusura ci saranno anche i fuochi di artificio, che credete?
Che ne pensate? E, soprattutto, non volete partecipare? Vi aspettiamo, c’è cibo per tutti…
La festa si trova qui:
MONDINE 2.0 in Second Life, Genesi Italia (124, 44, 22)
slurl.com/secondlife/Genesi%20Italia/114/59/22
Update: info sulla festa nel suo blog.
Aderiscono via post:
Mondine 2.0
Alberto Cottica
Fondazione Daje (con riserva di Zoro)
Commenti recenti